Full Title
ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Publisher
FrancoAngeli
ISSN
1827-2479 (Printed Journal)
2038-6745 (Online Journal)
Journal Issue Number
1
Journal Issue Designation
1
Journal Issue Date (YYYY/MM)
2014/03
Full Title
Distretti calzaturieri in crisi: cause del declino e strategie di rinnovamento
By (author)
First Page
187
Last Page
212
Language of text
Italian
Publication Date
2014/03
Copyright
2014 FrancoAngeli srl
Introduction or preface
Il presente studio, di natura esplorativa, si propone di analizzare le cause interne a un distretto calzaturiero che hanno aggravato la situazione di crisi determinata dalla globalizzazione dei mercati determinando il quasi-dissolvimento dello stesso distretto. Attraverso il metodo delle interviste in profondità, sono stati analizzati i contenuti dei protocolli su un campione di attori del distretto calzaturiero di Casarano, in provincia di Lecce. Dall'analisi delle interviste effettuate è emersa una realtà organizzativa con forti limiti relazionali e collaborativi, oltre ad una carenza formativo-operativa. Lo studio pone le basi per la definizione di una politica strategica che punti all'introduzione delle cosiddette agenzie Knowledge Intensive Business Services (Kibs) in grado di migliorare il sistema relazionale tra gli attori del distretto attraverso l'erogazione di servizi innovativi e di nuova conoscenza, al fine di promuoverne il rilancio dello stesso. I limiti della ricerca sono da attribuire alla sua natura esplorativa, e quindi qualitativa, giacché i risultati ottenuti derivano da un procedimento induttivo-interpretativo.
Unstructured Citation
Bagnasco A. e Trigilia C. (1984). Società e politica nelle aree di piccola impresa. Venezia: Arsenale.
Unstructured Citation
Becattini G. (1979). Dal settore industriale al distretto industriale: alcune considerazioni, sull’unità d’indagine dell’economia industriale, L’industria, 5: 7-21.
Unstructured Citation
Becattini G. (1989). Riflessioni sul distretto industriale Marshalliano come concetto socioeconomico, Stato e mercato, 25: 111-128.
Unstructured Citation
Becattini G. (2009). Traghettiamo i nostri distretti industriali oltre la crisi, Il ponte, 6: 94-96.
Unstructured Citation
Belussi F. (2009). Knowledge dynamics in the evolution of industrial districts. In: Becattini G., Bellandi M. e De Propris L., a cura di. A handbook of industrial districts. Cheltenham: Edward Elgar.
Unstructured Citation
Belussi F. e Sedita S.R. (2008). L’evoluzione del modello distrettuale: la “delocalizzazione inversa” e il caso del distretto della concia di Arzignano, Economia e politica industriale, 35 (2): 51-72.
Unstructured Citation
Belussi F., Sammarra A. e Sedita S.R. (2008). “Industrial districts evolutionary trajectories: localized learning diversity and external growth DRUID Conference”. Copenhagen, 17-20 giugno.
Unstructured Citation
Berg S. (1988). Snowball Sampling. In: Kotz S. e Johnson N.L., eds. Encyclopedia of Statistical Science, New York, NY: Wiley.
Unstructured Citation
Bettiol M. e Di Maria E. (2010). Il terziario della conoscenza: come competere oltre la manifattura. L’evoluzione dei servizi di design e comunicazione in veneto, Economia e società regionale, 2: 1-9.
Unstructured Citation
Biggiero L. (1999). Markets, hierarchies, networks, districts: a cybernetic approach, Human systems management, 18: 1-16.
Unstructured Citation
Camuffo A. e Grandinetti R. (2006). I distretti industriali come sistemi locali di innovazione, Sinergie, 24: 33-60.
Unstructured Citation
Calvosa P. (2009). Strategie di localizzazione delle imprese e processi di innovazione. Padova: Cedam.
Unstructured Citation
Clerici M.A. (2005). “Tra localizzazione e globalizzazione. riflessioni a partire dalla trasformazione del distretto calzaturiero di Casarano. XXVI Conferenza Italiana di Scienze Regionali”. Napoli, 17-19 ottobre.
Unstructured Citation
D’Ercole M. (1992). Il distretto di Casarano. In: Onida F., Falzoni A. e Viesti G., a cura di. I distretti industriali, crisi o evoluzione. Milano: Egea.
Unstructured Citation
Dei Ottati G. (2003). The governance of transactions in the industrial districts: the “community market”. In: Becattini G., Bellandi M., Dei Ottati G. e Sforzi M., a cura di. From industrial districts to local development. An itinerary of research. Cheltenham: Edward Elgar.
Unstructured Citation
Dei Ottati G. (2006). L’effetto distretto, alcune aspetti concettuali, Economia industriale, 25(2): 73-79.
Unstructured Citation
Fortis M. (2005). Le due sfide del made in Italy: globalizzazione e innovazione. Bologna: Il Mulino.
Unstructured Citation
Grandinetti R. (2003). The chair manufacturing district of Manzano: evolutionary processes and the role of Institutions. In: Belussi, F., Gottardi G. e Rullani, E., a cura di. The technological evolution of industrial district, Boston: Kluwer.
Unstructured Citation
Grandinetti R. e Nassimbeni G., a cura di (2007). Le dimensioni della crescita aziendale. Milano: Franco Angeli.
Unstructured Citation
Guido G. (2003). Segmenti, reti e fabbisogni strategici delle imprese distrettuali calzaturiere pugliesi, Economia e politica industriale, 119: 101-137.
Unstructured Citation
Guido G., Marraffa A. (2004). La rete collaborativo-informativa del sistema distrettuale calzaturiero pugliese: una network analysis, Economia, azienda e sviluppo, 2: 24-55.
Unstructured Citation
Krippendorff K. (2004). Content analysis: an introduction to its methodology. Thousand Oaks, CA: Sage Publications.
Unstructured Citation
Krugman P. (1993). First nature, second nature and metropolitan location, Regional science, 33: 129-144.
Unstructured Citation
Maggiore G. (2008). Un approccio alla filiera per il rilancio del Made in Italy, Sinergie, 75: 155-174.
Unstructured Citation
Margani P. e Ricciuti R. (1999). “The evolution of two industrial districts in the footwear industry XX Conferenza Italiana di Scienze Regionali”. Piacenza, 5-7 ottobre.
Unstructured Citation
Marsh E.E. (2006). Content analysis: a flexible methodology. Illinois: Library and Information Science.
Unstructured Citation
Paniccia I. (2002). Industrial districts: evolution and competitiveness in Italians firms. Cheltenham: Edward Elgar.
Unstructured Citation
Randelli F. e Boschma R.A. (2012). Dynamics of industrial districts and business groups: the case of the Marche region, European
planning studies, 20: 1961-1974.
https://doi.org/10.1080/09654313.2012.665040
Unstructured Citation
Ricciardi A. (2010). L’impatto della crisi sui distretti industriali: tendenze evolutive e scenari futuri, Il ponte, 4: 51-62.
Unstructured Citation
Ricciardi A. (2013). I distretti industriali italiani: recenti tendenze evolutive, Sinergie, 91: 21-58.
Unstructured Citation
Rullani E. (2002). I distretti stanno cambiando. ma come? WP Dipartimento di Scienze Aziendali. Università di Venezia.
Unstructured Citation
Rullani E. (2004). La fabbrica dell’immateriale. Produrre valore con la conoscenza. Roma: Carocci.
Unstructured Citation
Rullani E. (2005). I distretti cambiano pelle, Quaderni di management, 16: 10-24.
Unstructured Citation
Rullani E. (2008). Lo sviluppo del territorio: l’evoluzione dei distretti industriali e il nuovo ruolo delle reti di città, Economia italiana, 2: 427-472.
Unstructured Citation
Rullani E. (2013). Territori in transizione: nuove reti e nuove identità per le economie e le società locali, Sinergie, 91: 141-163.
Unstructured Citation
Rullani E. e Plechero M. (2007). Innovare. Reinventare il made in Italy. Milano: Egea.
Unstructured Citation
Santoni S. e Zanni L. (2011). Comportamenti di ricerca e innovazione nei distretti industriali: gli attori del cambiamento e l’accesso a conoscenze distanti, Sinergie, 84: 231-256.
Unstructured Citation
Varaldo R. (2004). Competitività, economie locali e mercati globali: alle radici del declino industriale e delle vie per contrastarlo, Economia e politica industriale, 121: 43-65.
Unstructured Citation
Varaldo R. (2006). Il nuovo modello competitivo e aziendale dei distretti industriali, Economia e politica industriale, 1: 25-42.
Unstructured Citation
Viesti G. (2000a). Come nascono i distretti industriali. Roma-Bari: Laterza.
Unstructured Citation
Viesti G., a cura di (2000b). Mezzogiorno dei distretti. Roma: Donzelli.