Full Title
Ingegneria Ferroviaria
Abbreviated Title
IF
Publisher
CIFI
ISSN
00200956 (Printed Journal)
00200956 (Online Journal)
Journal Issue Date(YYYY/MM/DD)
2023/06/30
Full Title (Italian)
Analisi del London Gateway utilizzando la modellazione di simulazione basata su eventi
Full Title (English)
Analysing London Gateway using event-based simulation modelling
By (author)
Number of Pages
18
First Page
469
Last Page
486
Language of text
Italian
Publication Date
2023/06/30
Main description (Italian)
Lo scopo di questo lavoro è quello di dare informazioni su uno dei principali porti ad acque profonde del Regno Unito, il London Gateway, che fa parte del progetto Thames Gateway e di indicare come sia possibile aumentare sia la produzione che l’efficienza, rendendolo più centralizzato per le ferrovie. Lo scopo di questo studio è in definitiva quello di evidenziare come il graduale spostamento della dipendenza dal trasporto merci dalla strada alla ferrovia possa migliorare complessivamente il rendimento e la produzione di un porto, diminuendo allo stesso tempo le emissioni di carbonio complessive della nazione. Tuttavia, come dimostrano i risultati di questa simulazione, non vi è sempre la possibilità di fare affidamento esclusivamente sul trasporto ferroviario di merci, perché una dipendenza eccessiva da una modalità anziché dall’altra può in ultima analisi avere conseguenze negative sia sul flusso che sulla produzione, nonché generare domande sul fatto che l’attuale infrastruttura ferroviaria del Regno Unito abbia la capacità e l’abilità di gestire treni merci più lunghi.
Main description (English)
The scope of this paper is to give an insight into one of the main deep-sea ports in the United Kingdom, the London Gateway, which is a part of the Thames Gateway project and to indicate how, through becoming more rail focussed, it is possible for both output and efficiency to increase. The aim of this study is ultimately to highlight how gradually shifting the reliance of moving freight to rail from road can enhance the overall throughput and output of a port, while also improving the nation’s overall carbon emissions. However, as the results from this simulation show, there is not always the option to solely rely upon rail freight, this is because an over dependency upon one form instead of the other can ultimately have detrimental consequences upon both throughput and output, as well as questions over whether the current rail infrastructure of the United Kingdom has the capacity and ability to handle longer freight trains.