Full Title
Ingegneria Ferroviaria
Abbreviated Title
IF
Publisher
CIFI
ISSN
00200956 (Printed Journal)
00200956 (Online Journal)
Journal Issue Date(YYYY/MM/DD)
2023/07/28
Full Title (Italian)
Analisi della disponibilità di una rete di comunicazione radiomobile con riferimento ad applicazioni ferroviarie
Full Title (English)
Analysis of a radio mobile communication network availability with reference to railway applications
By (author)
Number of Pages
8
First Page
561
Last Page
568
Language of text
Italian
Publication Date
2023/07/28
Main description (Italian)
RFI e l’Università di Roma Tor Vergata hanno avviato nel 2018 una ricerca sul sistema radiomobile che potrebbe sostituire il GSM-R. All’inizio dello studio, LTE era un ottimo candidato per questo ruolo; tuttavia, il proseguimento della ricerca e la rapida maturazione del 5G hanno modificato la prospettiva applicativa a favore di quest’ultima tecnologia. Segnaliamo che il risultato di questo studio può essere utilizzato, per l’utilità metodologica, come base per le valutazioni RAMS del sistema 5G. L’obiettivo di questo lavoro di ricerca è quello di eseguire un’analisi di affidabilità e selezionare il modello LTE (Long term Evolution) più adatto in base alle esigenze del Gestore dell’infrastruttura italiana (RFI-Rete Ferroviaria Italiana). Attraverso lo strumento Isograph, questo lavoro di ricerca ha progettato 6 modelli di rete LTE. Il Modello 5 consente alla rete LTE di avere un’architettura ridondante nelle parti centrali, di essere distribuita su diversi nodi (geografici) e di lavorare nell’area del pool. In conclusione, questo lavoro di ricerca mostra che il Modello 5 è un equilibrio adeguato che unisce, oltre al valore del down-time totale, l’elevata disponibilità e la possibilità di avere un’architettura di rete ridondante. Tali vantaggi consentono a RFI (Rete Ferroviaria Italiana) di soddisfare i requisiti di sicurezza dell’ERTMS.
Main description (English)
RFI and the University of Rome Tor Vergata launched in 2018 a research on the mobile radio system that could replace the GSM-R. At the start of the study, LTE was a strong candidate for this role; however, the continuation of research and the rapid maturation of 5G have changed the application perspective in favour of the latter technology. We point out that the result of this study can be used for the methodological utility as basis for RAMS evaluations of the 5G system. The goal of this research work is to perform a reliability analysis and select the most suitable LTE (Long term Evolution) model according to Italian Infrastructure Manager’s (RFI-Rete Ferroviaria Italiana) needs. Through the Isograph tool, this research work has designed 6 LTE network models. Model 5 allows the LTE network to have a redundant architecture in the core parts, to be deployed to different (geographical) nodes and to work in the pool area. In conclusion, this research work shows that Model 5 is an adequate balance that combines, besides the value of total down-time, the high availability and the possibility to have a redundant network architecture. Those advantages enable RFI (Rete Ferroviaria