Vollständiger Titel
GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Verlag
FrancoAngeli
ISSN
1720-4321 (Gedruckte Zeitschrift)
1972-5507 (Online-Zeitschrift)
Nummer der Ausgabe
144
Andere Beschreibung der Ausgabe
144
Erscheinungsdatum der Ausgabe (YYYY/MM)
2015/01
Vollständiger Titel
La nuova disciplina del lavoro subordinato a termine
Von (Autor)
Erste Seite
675
Letzte Seite
692
Sprache des Textes
Italienisch
Erscheinungsdatum
2015/01
Copyright
2014 FrancoAngeli srl
Unstructured Zitierung
Albi P. (2014). Le modifiche al contratto a termine. In: Carinci F., Zilio Grandi G. (a cura di). La politica del lavoro del Governo Renzi. Atto I. ADAPT E-Book, p.109 ss.
Unstructured Zitierung
Alessi C. (2014). La difficile convivenza della legge e della contrattazione collettiva nella disciplina del contratto a tempo determinato. In: Carinci F., Zilio Grandi G. (a cura di), La politica del lavoro del Governo Renzi. Atto I. ADAPT E-Book, p. 90 ss.
Unstructured Zitierung
Ballestrero M.V. (2014). Così si scambia l’eccezione con la regola. L&W, n. 4, p.13 ss.
Unstructured Zitierung
Brollo M. (2014). La nuova flessibilità “semplificata” del lavoro a termine. ADL, p. 566 ss.
Unstructured Zitierung
Ciucciovino S. (2014). I requisiti sostanziali (soggettivi e oggettivi) dei contratti a termine. In: Del Punta R., Romei R. (a cura di), I rapporti di lavoro a termine. Milano: Giuffrè, p. 99 ss.
Unstructured Zitierung
Ciucciovino S. (2014). I nuovi limiti al ricorso alla somministrazione a tempo determinato ed a tempo indeterminato. In: Calcaterra L. (a cura di), La somministrazione di lavoro. Problemi e prospettive tra diritto nazionale e diritto dell’Unione europea dopo il d.l. n. 34/2014, in corso di pubblicazione.
Unstructured Zitierung
Corazza L. (2014). Il lavoro a termine nel diritto dell’Unione europea. In: Del Punta R., Romei R. (a cura di), I rapporti di lavoro a termine. Milano: Giuffrè, p. 1 ss.
Unstructured Zitierung
Filì V. (2014). Le modifiche al contratto di somministrazione. In: Carinci F., Zilio Grandi G. (a cura di), La politica del lavoro del Governo Renzi. Atto I. ADAPT E-Book, p. 139 ss.
Unstructured Zitierung
Lazzeroni L. (2014). La disciplina dei contratti a termine il regime delle garanzie. In: Del Punta R., Romei R. (a cura di), I rapporti di lavoro a termine. Milano: Giuffrè, p. 151 ss.
Unstructured Zitierung
Liso F. (1998). Autonomia collettiva e occupazione. DLRI, p. 117 ss.
Unstructured Zitierung
Magnani M. (2014). La disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato: novità e implicazioni sistematiche. WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT – 212/2014. --Testo disponibile al sito: http://csdle.lex.unict.it/docs/workingpapers/La-disciplina-del-contrattodi-lavoro-a-tempo-determinato-novit-e-implicazioni-sistematiche/4914.aspx (consultato il 27.10.2014). Menghini L. (2011). L’apposizione del termine. In: Persiani M., Carinci F. (a cura di), Trattato di diritto del lavoro. Vol. IV. Padova: Cedam, p. 212 ss.
Unstructured Zitierung
Menghini L. (2014). La nuova disciplina del lavoro a termine del 2014: una rivoluzione utile, doverosamente provvisoria. Relazione al Convegno «La nuova disciplina del lavoro a termine (d.l. n. 34/2014, conv. in l. n. 78/2014)», 4 giugno 2014, Università degli Studi di Padova, inedita.
Unstructured Zitierung
Romei R. (2012). La somministrazione di lavoro dopo le recenti riforme. DRI, p. 969 ss.
Unstructured Zitierung
Saracini P. (2013). Contratto a termine e stabilità del rapporto di lavoro. Jovene: Napoli.
Unstructured Zitierung
Speziale V. (2014). Totale liberalizzazione del contratto a termine. In L&W, n. 4, p. 30 ss.
Unstructured Zitierung
Tiraboschi M., Tomassetti P. (2014). Il nuovo lavoro a termine. In: Tiraboschi M. (a cura di), Jobs Act: il cantiere aperto delle riforme sul lavoro. ADAPT E-Book, p. 1 ss.
Unstructured Zitierung
Voza R. (2013). Il contratto di lavoro a tempo determinato. In: Chieco P. (a cura di), Flessibilità
Unstructured Zitierung
e tutele nel lavoro. Commentario della legge 28 giugno 2012 n. 92. Bari: Cacucci, p. 75 ss.
Unstructured Zitierung
Zilio Grandi G., Sferrazza M. (2014). Legge n. 78/2014 e politiche del lavoro. WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT – 220/2014. --Testo disponibile al sito: http://csdle.lex.unict.it/docs/workingpapers/Legge-n-782014-e-politiche-dellavoro/5023.aspx (consultato il 27.10.2014).
Unstructured Zitierung
Zoppoli L. (2014). Il “riordino” dei modelli di rapporto di lavoro tra articolazione tipologica e flessibilizzazione funzionale. WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT – 213/2014. --Testo disponibile al sito: http://csdle.lex.unict.it/docs/workingpapers/Il-riordino-deimodelli-di-rapporto-di-lavoro-tra-articolazione-tipologica-e-flessibilizzazionefunz/4916.aspx (consultato il 27.10.2014).