Anzeige des vollständigen DOI-Metadaten-Sets

DOI Daten mit Auflösung

10.3280/TR2014-068017

Artikel

Cite as

Daten zur Zeitschrift
Fortsetzungsausgabe
Daten Fortsetzungsartikel
Zitierungen des 10.3280/TR2014-068017

Unstructured Zitierung

Berchet F., 1887, «Sui restauri del Fondaco dei Turchi», L’Ingegneria a Venezia. Atti del VI Congresso degli ingegneri italiani, Naratovich, Venezia, pp.1-7.


Unstructured Zitierung

Chauvard J., 1998, «Scale di osservazione e inserimento degli stranieri nello spazio veneziano tra XVII e XVIII secolo», in Calabi D., Lanaro P. (a cura di), La città italiana e i luoghi degli stranieri XIV-XVIII secolo, Laterza, Roma-Bari, pp. 85-107.


Unstructured Zitierung

Chirtani L., Selvatico P., 1871, a cura di, Le Arti del Disegno in Italia. Storia critica, Vallardi, Milano, 2 voll.


Unstructured Zitierung

Ferro C., 2005, «Restaurare, ripristinare, abbellire … Episodi veneziani di Giovambattista Meduna e Federico Berchet», in Cosmai F., Sorteni S. (a cura di), La città degli ingegneri. Idee e protagonisti dell’edilizia veneziana tra ‘800 e ‘900, Marsilio, Venezia, pp. 107-119.


Unstructured Zitierung

Forlati F., 1940, «Il Fondaco dei Tedeschi», Palladio, vol. 4, pp. 275-286.


Unstructured Zitierung

Gambier M., 1986, «Una città e il suo museo. Un secolo e mezzo di collezioni civiche veneziane», Bollettino del Museo Correr, XXX nuova serie, n. 1-4 (numero monografico).


Unstructured Zitierung

Isnenghi M., 2002, a cura di, «Ca’ Foscari», Storia di Venezia, L’ Ottocento e il Novecento, 3 voll., Fondazione Cini/Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Venezia/Roma, pp. 1875-1912.


Unstructured Zitierung

Magani F., 1997, Il Panteon veneto, Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Venezia.


Unstructured Zitierung

Paladini G., 1996, Profilo Storico dell’Ateneo, ed. Università Ca’ Foscari, Venezia.


Unstructured Zitierung

Sagredo A., Berchet F., 1860, Il Fondaco dei Turchi in Venezia. Studi storici ed artistici, Civelli, Milano.


Unstructured Zitierung

Schulz J., 1995, «The Restoration of the Fondaco dei Turchi», Annali di Architettura, vol. VII, pp.19-38.


Unstructured Zitierung

Schulz J., 1997, «Early Plans of the Fondaco dei Turchi», Memoirs of the American Academy in Rome, vol. 42, pp. 149-159.

https://doi.org/10.2307/4238750


Unstructured Zitierung

Selvatico P., 1847, Sulla architettura e sulla cultura in Venezia dal Medio Evo sino ai nostri giorni, Carpano, Venezia.


Unstructured Zitierung

Torsello P., 1985, Restauro architettonico: padri, teorie, immagini, FrancoAngeli, Milano.


Unstructured Zitierung

Vassallo E., 1996, «Progetto di massima per il restauro del Fondaco dei Turchi a Venezia», in Carbonara G. (a cura di), Trattato di restauro architettonico, Utet, Torino, vol. IV, pp. 343-404.


Unstructured Zitierung

Zucconi G., 1987, «La cultura degli ingegneri: acque e strade ferrate all’indomani dell’annessione», Storia della cultura veneta, vol. VI, «Dall’età napoleonica alla prima guerra mondiale», Neri Pozza, Vicenza, pp. 625-650.


Unstructured Zitierung

Zucconi G., 2011a, «Campi e monumenti risorgimentali nella Venezia annessa all’Italia», in Mozzoni L., Santini S. (a cura di), Architettura dell’Eclettismo. Il dibattito sull’architettura per l’ Italia unita, Liguori, Napoli, pp. 325-348.


Unstructured Zitierung

Zucconi G., 2011b, «I musei civici tra identità locale e nazionale nel Veneto annesso all’Italia», in Mangone F., Tampieri M.G. (a cura di), Architettare l’Unità. Architettura e istituzioni nelle città della nuova Italia, 1861-1911, Catalogo della mostra, Paparoedizioni, Napoli, pp. 219-225.


Unstructured Zitierung

Zucconi G., 2012, «El Oriente reencontrado. Venecia, Suez y el Fondaco dei Turchi», in Calatrava J., Zucconi G. (dir.), Orientalismo. Arte y arquitectura entre Granada y Venecia, Abada Editores, Madrid, pp. 95-114.