Vedi metadata

Dati del DOI

10.3280/ES2024-001013

Articolo

Cite as

Dati della rivista
Dati del fascicolo
Dati dell'articolo
Elenco citazioni del10.3280/ES2024-001013

Citazione non strutturata

Agenzia Italiana per la Gioventù (2024). Giovani 2024: il bilancio di una generazione -- <https://agenziagioventu.gov.it/wp-content/uploads/2024/04/2024_01_RAPPORTO-GIOVANI_REPORT-COMPLETO_4_4_2024.pdf>.


Citazione non strutturata

Barbera F. (2023). Le piazze vuote. Ritrovare gli spazi della politica. Bari: Laterza. Busso S. (2023). Lavorare meno. Se 8 ore vi sembran poche. Torino: Edizioni Gruppo Abele.


Citazione non strutturata

Caritas Italiana (2023). Tutto da perdere. Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia 2023 -- < https://archivio.caritas.it/materiali/Rapporti_poverta/2023/rapportopoverta2023_tuttodaperdere.pdf>.


Citazione non strutturata

Censis (2023). 57° Rapporto sulla situazione sociale del Paese/2023 -- <https://www.censis.it/rapporto-annuale>.


Citazione non strutturata

Ciccarelli R. (2024). L’odio dei poveri. Milano: Ponte alle Grazie.


Citazione non strutturata

Coin F. (2023). Le grandi dimissioni. Il nuovo rifiuto del lavoro e il tempo di riprenderci la vita. Torino: Einaudi.


Citazione non strutturata

Huws U. (2020). Reinventing the welfare state: Digital platforms and public policies. Londra: Pluto Press.
https://doi.org/10.2307/j.ctv16zjhfk


Citazione non strutturata

Inps (2024). Osservatorio sul precariato: i dati di dicembre 2023 -- <https://www.inps.it/it/it/dati-e-bilanci/osservatori-statistici-e-altre-statistiche/report-cartaceo.html>.


Citazione non strutturata

Polanyi K. (1957). The Great Transformation. The Political and Economic Origins of Our Time. Boston: Beacon Press.


Citazione non strutturata

Rosina A. (2021). Crisi demografica. Politiche per un paese che ha smesso di crescere. Milano: Vita e pensiero.


Citazione non strutturata

Somma A. (2024). Abolire il lavoro povero. Bari: Laterza.


Citazione non strutturata

Trigilia C. (2022). La sfida delle disuguaglianze. Contro il declino della sinistra. Bologna: il Mulino.


Citazione non strutturata

Venturi P., Zandonai F. (2022). Neomutualismo: Ridisegnare dal basso competitività e welfare. Milano: EGEA.