Titolo completo
SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Editore
FrancoAngeli
ISSN
0390-0851 (Rivista Stampata)
1972-5760 (Rivista Online)
Numero del fascicolo
2
Designazione del fascicolo
2
Data del fascicolo
2012
Titolo completo
Un caso di disgregazione creativa. La corte di cassazione sul matrimonio omosessuale
Di (autore)
Prima Pagina
151
Ultima Pagina
158
Lingua del testo
Italiano
Data di publicazione
2012/07
Copyright
2012FrancoAngeli srl
Introduzione o prefazione
La Corte di Cassazione stabilisce che il matrimonio fra gay contratto all'estero non č trascrivibile in Italia per inidoneitŕ a produrre effetti, non piů per inesistenza. La CEDU ha radicalmente superato la concezione secondo cui la diversitŕ di sesso dei nubendi č presupposto indispensabile per il matrimonio. La decisione č in linea di continuitŕ con le precedenti pronunce della Corte Costituzionale e puň essere vista come un esempio di ciň che Lawrence Friedman ha definito "disgregazione realizzata attraverso i tribunali". Xenia Chiaramonte, A case of creative disruption: the Italian Court of Cassation rules on same-sex marriage [Gay rights - Same-sex couples - Same-sex marriage - Registration] The Italian Court of Cassation has decided that same-sex marriages entered into abroad cannot be registered in Italy because of their unfitness to produce effects - no longer because of their purported "non-existence". The European Court of Human Rights has radically overcome the approach that a difference of gender between the parties to the marriage is a prerequisite. The decision of the Court of Cassation maintains continuity with the previous decisions of the Italian Constitutional Court and may be seen as an example of what Lawrence Friedman defined as "disruption through court".