Titolo completo
WELFARE E ERGONOMIA
Editore
FrancoAngeli
ISSN
2421-3691 (Rivista Stampata)
2531-9817 (Rivista Online)
Numero del fascicolo
1
Designazione del fascicolo
1
Data del fascicolo (YYYY/MM)
2020/02
Titolo completo
Finanziamento e valutazione della ricerca pubblica: l'approccio performance-based
Di (autore)
Prima Pagina
17
Ultima Pagina
28
Lingua del testo
Italiano
Data di publicazione
2020/02
Copyright
2019 FrancoAngeli srl
Introduzione o prefazione
Negli ultimi anni i principali governi europei hanno dato sempre maggiore importanza a sistemi di finanziamento della ricerca basati sulla performance, ovvero l'assegnazione di finanziamenti sulla base della valutazione ex ante delle proposte sottoposte ad un bando e valutazione ex post dei risultati prodotti dalle organizzazioni di ricerca. L'Italia si distingue nel panorama europeo per un solido ancoraggio al finanziamento istituzionale di tipo storico.
Citazione non strutturata
Hicks D. (2012). Performance-based university research funding systems. Research Policy, 41(2): 251-261.
https://doi.org/10.1016/j.respol.2011.09.007
Citazione non strutturata
Jonkers K. and Zacharewicz T. (2016). Research Performance Based Funding Systems: a Comparative Assessment. Institute for Prospective Technological Studies, Joint Research Centre, EC, Luxembourg.
Citazione non strutturata
Lepori B., Reale E. and Spinello A.O. (2018). Conceptualizing and measuring performance orientation of research funding systems.
Research Evaluation, 27(3): 171-183.
https://doi.org/10.1093/reseval/rvy007
Citazione non strutturata
Perrin B. (2015). Bringing accountability up to date with the realities of public sector management in the 21st century. Canadian
Public Administration, 58(1): 183-203.
https://doi.org/10.1111/capa.12107
Citazione non strutturata
Reale E. (2018). Il finanziamento pubblico per Ricerca e Sviluppo. Le politiche dell’Italia in prospettiva comparata. In: Consiglio Nazionale delle Ricerche, Relazione sulla ricerca e l'innovazione. Analisi e dati di politica della scienza e della tecnologia. Roma: Edizioni CNR.
Citazione non strutturata
Reale E. and Zinilli A. (2017). Evaluation for the allocation of university research project funding: Can rules improve the
peer review? Research Evaluation, 26(3): 190-198.
https://doi.org/10.1093/reseval/rvx019
Citazione non strutturata
Sivertsen G. and Schneider J.W. (2012). Evaluering av den bibliometriske forskningsindikator. Oslo: NIFU. (Rapport 17/2012, in Norwegian).
Citazione non strutturata
van Steen J. (2012). Modes of Public Funding of Research and Development: Towards Internationally Comparable Indicators. OECD Science, Technology and Industry Working Papers, 2012/04, OECD Publishing.
Citazione non strutturata
Zacharewicz T., Lepori B., Reale E. and Jonkers K. (2018). Performance-based research funding in EU Member States a comparative
assessment. Science and Public Policy, 46(1):105-115.
https://doi.org/10.1093/scipol/scy041
Citazione non strutturata
Zinilli A. (2016). Competitive project funding and dynamic complex networks: evidence from Projects of National Interest (PRIN).
Scientometrics, 108: 633-652.
https://doi.org/10.1007/s11192-016-1976-4