Vedi metadata

Dati del DOI

10.48268/AMFI/2021/0001

Monografia

Cite as

Dati del libro o della monografia
Altri dati

    Descrizione principale

    Lo scopo di un volume-catalogo di una mostra fotografica, ed in particolare di questa che ha la pretesa di rappresentare un tema, quello della pandemia da coronavirus - che ha già prodotto miliardi di foto in tutto il mondo - è di “estrarre” momenti puntiformi di realtà - appunto centesimi di secondo - dal flusso ininterrotto e ridondante di immagini al quale siamo ormai assuefatti e che spesso guardiamo superficialmente, senza neppure soffermarci per un attimo a riflettere, semplicemente perché non ne abbiamo il tempo e non abbiamo informazioni per guardare “al di là” di quanto si vuole che noi si veda. Questa pretesa deriva da una posizione doppiamente privilegiata degli Autori delle opere raccolte nel volume: Medici impegnati in prima linea contro la malattia, e quindi portatori dei valori professionali, etici ed umani dell’essere Medico, e Artisti della Fotografia dotati di un bagaglio di sensibilità all’immagine che li porta ad “interpretare” la realtà piuttosto che a registrarla in maniera pedissequa e piatta. E soprattutto si presentano immagini aliene dalle logiche di standardizzazione dei media, che sono capaci di andare oltre il muro ed illuminare un sentiero nel silenzio che vi è “al di là”. Il volume è impreziosito da un gustoso, breve racconto della prof.ssa Lidia Pizzo, socia AMFI, critica d’arte e scrittrice.


  • Parola chiave

    AMFI - Associazione Medici Fotografi Italiani - Fotografia - Mostra fotografica - Dolore - Speranza

  • Destinatari

    Formazione degli adulti