Titolo completo
La Sanità Pubblica. Ricerca applicata
Editore
Giuseppe de Nicola Editore
10.48268/SANITA/2021/0001 (Rivista Stampata)
Proprietary, a publisher’s product number
Giuseppe de Nicola Editore (Rivista Stampata)
Numero del volume
2
Numero del fascicolo
2
Data del fascicolo(YYYY/MM/DD)
2021/07/25
Titolo completo
Riabilitazione polmonare precoce per polmonite SARS-CoV-2
Sottotitolo
Effetto del posizionamento prono e laterale durante la ventilazione meccanica sulla mortalità tra i pazienti
Di (autore)
Affiliazione
AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
Affiliazione
A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, Salerno – Università degli Studi di Salerno
Affiliazione
A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, Salerno – Università degli Studi di Salerno
Affiliazione
A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, Salerno
Affiliazione
A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, Salerno
Affiliazione
A.O.U. San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, Salerno
Prima Pagina
95
Ultima Pagina
98
Lingua del testo
Italiano
Data di publicazione
2021/07/25
Copyright
2021Giuseppe de Nicola Editore
Descrizione principale
La ventilazione meccanica in posizione prona viene utilizzata per migliorare l’ossigenazione e mitigare gli effetti dannosi della ventilazione meccanica nei pazienti con sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS). La sindrome da distress respiratorio acuto (ARDS) è una malattia fulminante caratterizzata da ridotta ossigenazione, congestione polmonare e ridotta compliance polmonare a seguito di un danno polmonare diretto, come aspirazione o polmonite, o una lesione sistemica, come sepsi o trauma. In molti pazienti con ARDS la ventilazione meccanica può danneggiare ulteriormente i polmoni, portando a morbilità e mortalità a lungo termine. Sebbene la riduzione al minimo dei volumi correnti e l’ottimizzazione della pressione positiva di fine espirazione (PEEP) possano ridurre il danno polmonare la mortalità associata all’ARDS rimane elevata.